sabato 2 maggio 2009

Pellegrinaggio al Buscherini

Oggi pomeriggio siamo andati in pellegrinaggio alla Polisportiva Buscherini, dove stanno allestendo una zona dedicata all'offroad elettrico. In un angolo della polisportiva sono riusciti a mettere in piedi quattro piste, tutte e quattro dedicate al fuori strada elettrico in scala 1/10:
- pista grande con due panettoni, un doppio, un triplo, due paraboliche e piano rialzato.
- pista piccola, tutta piana.
- pista trial.
- pista crawler.

Armati di buggy 4wd (Tamiya DB01, Schumacher Cat Sx e Kyosho Lazer ZX5) e di un paio di Traxxas Slash, abbiamo completamente ignorato le piste per trial e crawler e intimoriti dai salti della pista grande, ci siamo buttati sulla pista piccola.

Pista piccola.
Corta e stretta, molto tecnica, senza ostacoli. Simpatica e gustosa, magari più adatta al rally che alle buggy. Ho avuto l'impressione che lo Slash fosse un pò ingombrante in un tracciato simile.
Sulla mia Tamiya DB01 avevo montato il Mamba Max 5700 con lipo 2s; configurazione decisamente esagerata per un circuito simile.

Dopo una batteria eravamo sufficientemente caldi e confidenti di riuscire a gestire i salti della pista grande, così ci siamo buttati.

Pista grande.
Lunga, larga, veloce con paraboliche e tanti salti: due panettoni di 1m sotto il palco, un doppio con salto iniziale di 1m, un triplo di 40cm di altezza, una plateu con salita di ingresso di 1m. Qui le macchine hanno avuto modo di sciogliersi le gambe e mettere a dura prova telai e sospensioni.
Il Mamba Max 5700 con lipo 2s si trova a suo agio, anche se non ho avuto il coraggio, e mai il bisogno, di spingerlo fino al limite. Ha talmente tanta spinta da volare sul doppio e sul triplo senza alcun problema. Finite le lipo, sono passato alle care vecchie nimh. Tutto un altro mondo: nella parte tecnica del percorso forniscono una erogazione più dolce e consento di pennellare meglio le curve. Il punto dolente sono il doppio ed il triplo. Non è possibile sorvolare il doppio in maniera pulita, e per il triplo c'è bisogno di tanta rincorsa per volarci sopra senza problemi.

Complimenti agli organizzatori e ai numerosi volontari che hanno lavorato per creare due piste veramente divertenti, che saranno in grado di soddisfare tutti i gusti.

Mi dispiace, ma sto giro niente foto. Eravamo troppo impegnati a girare e divertirci.

Alla prossima.

Nessun commento:

Posta un commento